Brevi corsi di speaking in partenza a dicembre
IL PERFETTO REGALO DI NATALE
Cosa devo aspettarmi in questo corso?
Parlare dal momento stesso in cui entrate in aula, divertimento e leggerezza.
Ogni lezione verterà su un tema diverso.
Le lezioni hanno l’obiettivo di aiutarvi ad ampliare il lessico specifico di alcuni argomenti facendo pratica di conversazione.
A chi sono indirizzati?
Gli studenti verranno raggruppati per fasce d’età e livello.
Che livelli ci sono, quando si tengono e in che fascia oraria?
ADULTI | Livello richiesto | Fascia oraria e durata |
Elementary | A2 | 18:30-20:00 (lezioni da 1,5 ore) |
Intermediate | B1/B1+/B2 | |
Advanced | C1/C2 |
TEENS | Livello richiesto | Fascia oraria e durata |
1°-2° superiore | A2/B1 | 15:30-16:45 (lezioni da 1 ora e 1 quarto) |
3° e 4° superiore | B1+/B2 | |
5° superiore | C1 |
Numero di studenti?
Minimo 4 massimo 6.
Quando sono previste le prossime lezioni e quali sono i costi?
ADULTI – Livello “INTERMEDIATE” Pacchetto di 3 lezioni da 1,5 ore Mercoledì 18:30-20:00 |
|||
Date | COSTO | ||
7 dicembre
14 dicembre 21 dicembre |
Costo corso | Quota di iscrizione | |
Nuovi studenti | €80 | €20 | |
Studenti già iscritti a un corso Oxford | €80 | non prevista |
TEENS
Pacchetto di 3 lezioni da 1 ora e un quarto |
|||
Date | COSTO | ||
Da definire in base alle richieste | Costo corso | Quota di iscrizione | |
Nuovi studenti | €65 | €20 | |
Studenti già iscritti a un corso Oxford | €65 | non prevista |
CLICCA PER INFO
Corsi brevi tecnici di potenziamento e consolidamento degli skill
previsti dagli esami, con esercitazioni pratiche di Writing, Speaking e Listening.
Le lezioni sono tenute da insegnanti madrelingua qualificati ed esperti nell’insegnamento delle certificazioni.
Per maggiori informazioni contattateci allo 041970258 oppure tramite email mestre@oxfordschool.com o compilando il form di questa pagina. Vi daremo tutte le informazioni sul corso a voi più congeniale e saremo lieti di fissare un test d’ingresso gratuito e non vincolante.
– test gratuito del livello
– valutazione del tempo necessario per arrivare alla certificazione desiderata
– consigli su quale certificazione scegliere
– corsi di preparazione anche in gruppo
– valutazione continua per testare i progressi
– esercizio test di ascolto
– assistenza alla procedura d’iscrizione all’esame